Detrartrasi e
cure dentali
Detartrasi e cure dentali
L’importanza di una corretta igiene orale
L’importanza di una corretta igiene orale
La bocca costituisce il primo tratto dell’apparato digerente deputato alla masticazione ed alla produzione di enzimi contenuti nella saliva necessari per la corretta formazione del bolo alimentare che poi passerà nello stomaco. È quindi fondamentale prendersene cura per evitare di incorrere in patologie quali gengiviti e periodontiti che possono provocare la perdita dei denti.
Le malattie del cavo orale sono tra i problemi più frequentemente diagnosticati dai veterinari negli animali domestici. Alcuni studi statistici dimostrano che la malattia paradontale colpisce l’8% dei cani e il 10% dei gatti da 0 a 7 anni, e queste percentuali raddoppiano tra i 7 e i 10 anni.
Le malattie del cavo orale sono tra i problemi più frequentemente diagnosticati dai veterinari negli animali domestici. Alcuni studi statistici dimostrano che la malattia paradontale colpisce l’8% dei cani e il 10% dei gatti da 0 a 7 anni, e queste percentuali raddoppiano tra i 7 e i 10 anni.
Quali sono i sintomi di una scarsa igiene orale?
Quali sono i sinotmi di una scarsa igiene orale?
Cattivo odore (alitosi)
Spesso è il primo sintomo che il proprietario nota, l’alitosi può essere data da cattiva digestione, presenza di residui alimentari in bocca e nei casi più gravi anche infezioni.
Tartaro
Il tartaro è il risultato del deposito sui denti di placca, batteri, saliva e sali. In casi gravi può costituire un vero e proprio accumulo che favorisce infiammazioni delle gengivi (gengiviti o stomatiti), fino anche alla perdita dei denti.
Scialorrea
Ovvero una salivazione abbondante. Può essere espressione di infezioni e ascessi nel cavo orale.
Dolore
Ovviamente, il “mal di denti” comporta anche una difficoltà nel masticare, soprattutto alimenti più duri e nei casi più gravi può portare al rifiuto del cibo.
Come si svolge la detartrasi
Come si svolge la detartrasi
La detartrasi nei cani e nei gatti viene eseguita con l’animale in anestesia generale, per questo motivo è buona norma effettuare delle analisi del sangue preventive per valutare lo stato di salute. Nei pazienti anziani andrà anche valutata la funzionalità cardiaca tramite una radiografia del torace e/o un ecocardiogramma.
La pulizia dei denti viene eseguita come in medicina umana mediante l’utilizzo di un ablatore a ultrasuoni completamente indolore. In pazienti anziani o in razze particolarmente predisposte (ad es. chihuahua, barboncini, yorkshire ecc…) in cui il cavo orale sia andato incontro a patologie degenerative, in sede di pulizia si potranno contestualmente effettuare trattamenti curativi come estrazioni dentali e pulizia delle tasche gengivali.
Nella nostra struttura oltre alla detartrasi è possibile anche effettuare trattamenti accessori quali:
♦ Lucidatura con specifico polish che garantisce un miglior effetto estetico ma soprattutto limita il futuro riformarsi di placca e tartaro.
♦ Laserterapia per attenuare le infiammazioni gengivali e diminuire la contaminazione batterica.
La detartrasi nei cani e nei gatti viene eseguita con l’animale in anestesia generale, per questo motivo è buona norma effettuare delle analisi del sangue preventive per valutare lo stato di salute. Nei pazienti anziani andrà anche valutata la funzionalità cardiaca tramite una radiografia del torace e/o un ecocardiogramma.
La pulizia dei denti viene eseguita come in medicina umana mediante l’utilizzo di un ablatore a ultrasuoni completamente indolore. In pazienti anziani o in razze particolarmente predisposte (ad es. chihuahua, barboncini, yorkshire ecc…) in cui il cavo orale sia andato incontro a patologie degenerative, in sede di pulizia si potranno contestualmente effettuare trattamenti curativi come estrazioni dentali e pulizia delle tasche gengivali.
Nella nostra struttura oltre alla detartrasi è possibile anche effettuare trattamenti accessori quali:
♦ Lucidatura con specifico polish che garantisce un miglior effetto estetico ma soprattutto limita il futuro riformarsi di placca e tartaro.
♦ Laserterapia per attenuare le infiammazioni gengivali e diminuire la contaminazione batterica.